Con iOS 14 potrai avere tutte le nuove funzionalità anche sul tuo vecchio iPhone

30-06-2020
Condividi:

La risposta di Apple alle accuse di obsolescenza programmata è questa: rendere disponibile iOS 14 anche ad iPhone presentati poco meno di 5 anni fa.

 

La prossima versione del sistema operativo mobile di Apple è compatibile con gli iPhone 6s, presentati cinque anni fa. Così l’azienda di Tim Cook risponde alle accuse di obsolescenza programmata

Nell’ambito della tecnologia, cinque anni rappresentano un’era geologica, chi possiede un iPhone 6s non ha a disposizione le stesse funzionalità, di un nuovo dispositivo, avendo un sistema operativo precedente.

La differenza tra i modelli non si identifica solo nella dimensione, ma soprattutto nel “cuore” del dispositivo, ovvero il sistema operativo con le sue funzionalità e capacità. Ogni anno vengono rilasciati sistemi operative con tecnologie innovative, e chi aveva il modello precedente non può stare al passo con tali funzionalità. 

Con iOS 14 si può usufruire di queste innovazioni anche su un modello vecchio, per dare vita ai vecchi dispositivi, trasformando un vecchio iPhone in un nuovo.

È il contrario dell’obsolescenza programmata che per anni ha creato lamentele e cause contro le aziende produttrici di tecnologia.

Per obsolescenza programmata si intende la pratica pianificata dalle aziende per limitare il ciclo di vita di un particolare prodotto. L’idea è nata negli anni Venti per spingere i consumatori ad acquistare sempre più. 

Una pratica comunque vietata dalla legge.

Apple è finita nel mirino della stampa, per le accuse riguardanti la batteria dell’iPod, ovvero i consumatori segnalavano problemi con la durata della batteria, accusando la Apple di programmare le batterie a durare non più di pochi mesi.

Lo stesso effetto che l’industria della moda ha creato con le collezioni stagionali, rendendo così obsoleto l’abbigliamento dell’anno precedente.

Con iOs 14 è possibile aggiornare e rendere all’ultima moda l’iPhone 6s.